Il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Vergine Maria, si apre quest’anno con un evento di grande importanza per la Chiesa cattolica: il conclave che inizierà il 7 maggio. In questo tempo segnato dalla preghiera e dalla riflessione, la figura di Maria assume un ruolo ancora più centrale per i fedeli di tutto il mondo. La devozione mariana, molto sentita nel mese di maggio, invita i cristiani a rivolgersi alla Madre di Dio con il Santo Rosario, fiori, canti e momenti di adorazione. Maria è vista come madre amorevole, guida spirituale e potente interceditrice presso il Signore. In questo contesto, la sua presenza spirituale diventa conforto e sostegno nel cammino della Chiesa, specialmente in tempi di discernimento come quello di un conclave. Il conclave è il momento in cui i cardinali elettori si riuniscono per scegliere il nuovo Papa, chiamato a guidare la Chiesa universale. L’apertura del conclave durante il mese mariano acquista un significato particolare: il popolo cristiano è invitato ad accompagnare questo evento con intensa preghiera, chiedendo l’intercessione di Maria affinché lo Spirito Santo illumini le menti dei cardinali. Maggio 2025 si presenta così come un tempo di grazia e speranza, in cui la devozione a Maria e la scelta del nuovo Pontefice si intrecciano in un cammino di fede e unità.
RECITA DEL S. ROSARIO
Parrocchia Sant’Eusebio di Agrate:
Domenica ore 16.00: Convento delle Suore Serve di Gesù Cristo.
Lunedì ore 20.30: Chiesa di Santa Maria
Giovedì ore 20.30/21.00: in via Papa Giovanni XXIII; via Verdi, 36;
via Vismara e via Ada Bianchi
Parrocchia Santa Giuliana di Caponago:
Martedì e Giovedì ore 20.30: in Chiesa Parrocchiale
Parrocchia San Zenone di Omate:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore20.30: nei cortili della Parrocchia secondo le indicazioni esposte in chiesa