LA RIFLESSIONE
LA RIFLESSIONE

MADRE MARGHERITA PANZERI 
 
Il 28 novemrbe 1998 ci lasciava Madre Margherita Panzeri, per tutte Suor Margi.
Fu pubblicato un opuscolo in quel periodo perché era forte il desiderio di far conoscere e di condividere ciò che Madre Margherita ci ha insegnato.
Un opuscolo per testimoniare  la gratitudine per quegli insegnamenti che Lei ha saputo trasmettere con la vita intera dedicata al Vangelo di Gesù.
A venticinque anni di distanza,un gruppo di “ex ragazze” che ha trascorso con Lei gli anni della vita in oratorio ha pensato di proporre due momenti per ricordarla (uno era stato proposto a febbraio)... CONTINUA

SPOSARSI NEL SIGNORE
SPOSARSI NEL SIGNORE
 
La nostra Comunità Pastorale, anche quest’anno, propone due percorsi di preparazione alla celebrazione del Matrimonio.
Si tratta di 8 incontri, accompagnati da un sacerdote e da alcune coppie animatrici.
Quasi tutti gli incontri si svolgono al mercoledì alle ore 21.00.
 
A) PRIMO PERCORSO A CAPONAGO
A partire da mercoledì 11 ottobre e conclusione prevista per il 6 dicembre.
 
B) SECONDO PERCORSO AD AGRATE
Nei mesi di febbraio e marzo: programma dettagliato da definire.
Per entrambi i corsi punto di riferimento per informazioni e iscrizioni è:
 
don Giorgio cell. 338.5995406;
mail. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

COMUNIONE EUCARISTICA AI MALATI NELLE LORO ABITAZIONI
 
Secondo i protocolli della Curia, è possibile riprendere la Comunione Eucaristica ai malati nelle loro abitazioni. Chiediamo di segnalare nelle Parrocchie i nominativi di coloro che volessero ricevere la Comunione a casa, compreso quelle persone che per paura non si sento ancora pronte a partecipare alla Celebrazione Eucaristica in presenza.  
Per Agrate:  
Per Caponago: la Segreteria Parrocchiale 0295742113 

AVVISI O PROPOSTE DA RIPORTARE SUL CdB 7
AVVISI O PROPOSTE DA RIPORTARE SUL CdB 7

Per comunicare avvisi o proposte da riportare sul CdB7, chiediamo di utilizzare unicamente l’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Si facciano pervenire i propri contributi entro il mercoledì sera di ogni settimana.

CINEMA NUOVO

18/11 ore 21, 19/11 ore 17 e 21: FELICITA' (Drammatico, Italia, 2023)
23/11 ore 21: in occasione del 100mo anniversario della nascita di don Milani: DON LORENZO MILANI. SENZA LASCIARE INDIETRO NESSUNO (Daniele Rocchetti, pres. ACLI Bergamo)
25/11 ore 21, 26/11 ore 17 e 21: C'E' ANCORA DOMANI (Drammatico, Italia, 2023) 
 
  

NOTIZIARIO SERVE DI GESU' CRISTO
NOTIZIARIO -GIUGNO 2023
NOTIZIARIO - OTTOBRE 2023 - NUMERO MISSIONARIO
LA GIOIA E' MISSIONARIA...        ....LA MISSIONE E' GIOIA
Carissime lettrici e carissimi lettori, ad offrirci una chiave di lettura di questo numero missionario è nientemeno che Papa Francesco. 
Infatti, ad ispirarci la traccia per redigere questo giornalino sono le parole che il Santo Padre ha rivolto ai giovani – ma valgono per tutti i giovani di spirito! - alla GMG di
Lisbona lo scorso mese di agosto:
“La gioia è missionaria, non è per noi stessi, è per portare qualcosa agli altri. 
Io vi domando: voi che siete venuti qui a trovare il messaggio di Cristo, a trovare un senso bello della vita; questo lo terrete per voi o lo porterete agli altri? La gioia è missionaria, quindi io
devo portare questa gioia agli altri. 
Tutti, se guardiamo indietro, abbiamo persone che sono state un raggio di luce per la nostra vita: genitori, nonni, amici, sacerdoti, religiosi, catechisti, animatori, maestri, … Loro sono
come le radici della nostra gioia. 
Pensate un attimo a loro; avete trovato dei volti, delle storie? La gioia che è venuta attraverso quelle radici è quella che noi dobbiamo dare, perché noi abbiamo radici di gioia. E allo stesso modo
noi possiamo essere radici di gioia per gli altri.
Non si tratta di portare una gioia passeggera, una gioia del momento; si tratta di portare una gioia che crea radici. 
E mi domando: come possiamo diventare radici di gioia?”.
Ecco nelle pagine che seguono, troverete esempi e t e s t imonianze di persone - sacerdoti, suore, famiglie, catechisti - che, in luoghi lontani o a casa loro, si pongono a
servizio del Vangelo e, conseguentemente, della gioia.
Ma non solo… La lettura di queste pagine vuole anche stimolare a riscoprire quelle persone che nella vita personale di ciascuno sono state missionarie, portatrici di fiducia,
speranza e gioia. Nell’accostarci a tutti questi umili e servizievoli testimoni non possiamo non lasciarci interrogare dalla domanda del Santo Padre: “Il messaggio di Cristo lo terresti per te
o lo porteresti agli altri?”.
È la stessa incontenibile gioia dei discepoli di Emmaus, come ci racconta Luca (24, 13-35); a loro il Papa si è ispirato per il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2023 dal titolo:
“Cuori ardenti, piedi in cammino”.
Pensiamo che sia questo lo stesso spirito con cui ogni Sorella si appresta, dopo la celebrazione del Capitolo, a vivere il servizio - a favore dell’Istituto o delle comunità ecclesiali -
che le è stato chiesto.
A Madre Angela e al precedente Consiglio un grazie per il lavoro svolto, a Madre Giusy e alle nuove Consigliere un augurio di buon lavoro, a tutte le Sorelle e a tutti
voi, cari amici, un incoraggiamento vicendevole per continuare a testimoniare la gioia di essere discepoli di Cristo.
La Redazione
  

BILANCIO DUE SPICCIOLI - anno 2022
Messaggio dei Vescovi lombardi per gli ORATORI estivi
Il 31 dicembre 2022 si è chiuso il settimo esercizio di attività dell'Organizzazione di Volontariato ("ODV") Due Spiccioli, con un avanzo di gestione di Euro 3.096. 
Nella presente relazione è riportata una sintesi della missione e della struttura dell'organizzazione e delle attività istituzionali relative all'esercizio 2022. 
In considerazione di tutto quanto esposto nella presente relazione, si invita l'Assemblea dei Soci ad approvare il bilancio annuale al 31 dicembre 2022, così come presentato dal Consiglio Direttivo.
 
Vi ringraziamo pèr la fiducia accordataci.

SCARICA IL BILANCIO 2022

SCARICA IL RENDICONTO DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI 2022


RIEPILOGO ATTIVITA' DUE SPICCIOLI ANNO 2022

Messaggio dei Vescovi lombardi per gli ORATORI estivi

LA CONQUISTA DEL BENE
DA GENNAIO A DICEMBRE 2022
AIUTI A 100 FAMIGLIE CON 85 MINORI
IMPIEGATI € 60.000
 
L’attenzione e la generosità per i bisognosi ha permesso di realizzare anche nel 2022 numerosi interventi di aiuto, una vera e propria conquista di tutti noi insieme, giorno dopo giorno:

Affitti € 14.000
Utenze € 14.500
Buoni spesa € 15.000

Spese condominiali € 5.000
Scuola e sanità € 7.500
Altre spese € 4.000
 
Siamo tutti consapevoli come, nell’attuale contesto economico in cui sono lievitati i costi di gas, luce e alimenti, siano proprio i nuclei familiari più poveri a subire le conseguenze più pesanti.
Un grande GRAZIE quindi a quanti ci hanno aiutato ad aiutare e fra essi ai servizi sociali dei nostri Comuni, al Fondo “il Grappolo” di Agrate Brianza attraverso la Fondazione Monza e Brianza, al CdA Caritas, alla Protezione civile, alle Associazioni del territorio. Con l’augurio di un lieto 2023, esprimiamo la nostra SPERANZa di poter continuare a costruire, tutti insieme, un po’ più di bene ogni giorno. 
RICORDIAMO CHE È POSSIBILE SOSTENERCI CON:

* Bonifico bancario a favore di Due Spiccioli - erogazione liberale 
IBAN: IT15 U084 5332 3900 0000 0187 414
* 5xmille nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro destinato al “sostegno del volontariato” indicando il nostro Codice Fiscale: 94056970158

e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  
www.cpcasadibetania.it tel: 331 534 5980

Scarica il RIEPILOGO