Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

01 Luglio 2025, 07.58
IL SALUTO DI DON FIDELMO
Approfitto di questo ultimo numero del CdB7, prima della sospensione estiva della sua diffusione, per rivolgere un caro saluto ai parrocchiani di sant'Eusebio, san Zenone e santa Giuliana e all'intera Comunita Pastorale Casa ...

23 Giugno 2025, 12.23
Senza Paura
"SENZA PAURA, UNITI MANO NELLA MANO CON D10 E TRA DI NOi ANDIAMO AV ANTI! SIAMO DISCEPOLI DI CRISTO. CRISTO CI PRECEDE". Queste parole, pronunciate da Papa Leone XIV, risuonano con forza nel cuore di ogni cristiano ...

17 Giugno 2025, 08.14
CORPUS DOMINI: GESU CAMMINA CON NOi
Giovedi 19 giugno alle ore 20.30, ci ritroveremo a Ornate per celebrare insieme la Solennita del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i cristiani. La celebrazione iniziera con la Santa Messa, che sara presieduta ...

09 Giugno 2025, 08.13
TOC TOC: IO SONO CON VOi TUTTI I GIORNI
Al via l'oratorio estivo 2025 Lunedi 9 giugno prende ufficialmente ii via l'oratorio estivo 2025, che quest'anno porta un titolo forte e ricco di significato: "Toc Toc: io sono con voi tutti i giorni ". Un messaggio ...

03 Giugno 2025, 12.52
CELEBRARE LA FEDELTA: GLI ANNIVERSARI DI DON LORENZO E DON GIORGIO
La Comunita Pastorale Casa di Betania si stringe domenica 8 giugno in un abbraccio di riconoscenza e gioia attomo a due figure che hanno segnato profondamente ii cammino spirituale di tante persone: Don Lorenzo Radaelli, che ...

26 Maggio 2025, 07.44
Caravaggio fa rima con Maggio
Ogni anno, quando maggio sboccia con i suoi colori e profumi, la Comunita Casa di Betania rinnova un appuntamento caro e atteso: ii pellegrinaggio al Santuario di Caravaggio. Una tradizione che affonda le radici negli anni ...

18 Maggio 2025, 18.20
Oggi le Prime Comunioni Un giorno di preghiera, gioia e grazia
Oggi e un giorno speciale per la nostra comunita: 126 bambini ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia, accogliendo nel cuore i1 dono piu grande che un cristiano possa ricevere. Un momento di intensa emozione, vissuto ...

PostHeaderIcon SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

«IL VANGELO DELLA VITA ETERNA NEL CONTESTO DELLA RASSEGNAZIONE A FINIRE NEL NULLA» (Mons. Mario Delpini)

Cari parrocchiani,
in questo periodo mi è capitato più volte di ascoltare qualche omelia del nostro Arcivescovo o qualche sua riflessione/testimonianza.
Mi colpisce come ritorna spesso l’invito a riflettere sulla vita eterna: dono del Signore Risorto, aspetto fondante e centrale nel nostro Credo Cristiano.
Noi forse troppo superficialmente, senza molta convinzione e adesione del cuore ripetiamo: «Credo la Comunione dei Santi… credo la vita eterna»; ma poi la vita procede come se Cristo non fosse risorto e spesso ci dimentichiamo che già nel Battesimo ci è stata regalata «la lieta speranza della vita eterna».
Non sono rimasto sorpreso di trovare anche nell’ultima Lettera Pastorale: “Chiesa unita, libera, lieta”, un’ampia riflessione sul dono della vita eterna, che ritengo opportuno e doveroso riproporre qui per vivere in profondità il Ricordo dei Santi e dei Morti.
“L’espressione «vita eterna» si è smarrita nel nostro tempo, è stata banalizzata e distorta in un immaginario che la rende antipatica.
Il linguaggio tradizionale della devozione cristiana è diventato insignificante in un contesto di pensiero che evita le domande sul senso e si rassegna a descrivere e, se possibile, a manipolare i processi biologici, nella persuasione indiscutibile della destinazione a morire di tutto ciò che nasce.
Nel linguaggio del Vangelo secondo Giovanni, Gesù promette la vita eterna a coloro che credono e si presenta come il pane della vita.
Dichiara di essere «la vita». Chi ascolta le sue parole è quindi introdotto a credere che «vita eterna» non è una vita che “dura per sempre”, come un’immobile noiosa contraddizione.
È piuttosto la vita di Dio di cui Gesù ci rende partecipi con la sua morte e risurrezione, poiché lui, il Verbo, era in principio presso Dio e «in lui era la vita e la vita era la luce degli uomini» (Gv 1,4).
I discepoli che continuano a credere in Gesù sperimentano che la loro vita è rimanere in lui, come il tralcio che rimane vivo perché rimane nella vite. Questa comunione non è spezzata dalla morte fisica: la morte in croce di Gesù è l’ora della gloria.
Il Padre glorifica il Figlio, esaudisce la sua preghiera. Nel morire, Gesù «consegnò lo Spirito» (Gv 19,30), quindi rese partecipi tutti della sua gloria.
La morte dei figli di Dio partecipa della morte del Figlio dell’uomo e così è vinta dalla sua stessa gloria.
La comunità cristiana continua a celebrare ogni giorno la Pasqua di Gesù, ad annunciare la sua morte e risurrezione, in attesa della sua venuta. Ha quindi un fondamento incrollabile per la speranza e la responsabilità di annunciare il Vangelo della vita eterna. I molti funerali che si celebrano nelle nostre chiese sono la quotidiana occasione per indicare ai presenti la consolazione più decisiva, nel momento in cui il dolore è troppo inconsolabile” (pag. 53-54).

Don Giuseppe

Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:30)

Eventi / Avvisi
<<  Luglio 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
 
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca