Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

01 Luglio 2025, 07.58
IL SALUTO DI DON FIDELMO
Approfitto di questo ultimo numero del CdB7, prima della sospensione estiva della sua diffusione, per rivolgere un caro saluto ai parrocchiani di sant'Eusebio, san Zenone e santa Giuliana e all'intera Comunita Pastorale Casa ...

23 Giugno 2025, 12.23
Senza Paura
"SENZA PAURA, UNITI MANO NELLA MANO CON D10 E TRA DI NOi ANDIAMO AV ANTI! SIAMO DISCEPOLI DI CRISTO. CRISTO CI PRECEDE". Queste parole, pronunciate da Papa Leone XIV, risuonano con forza nel cuore di ogni cristiano ...

17 Giugno 2025, 08.14
CORPUS DOMINI: GESU CAMMINA CON NOi
Giovedi 19 giugno alle ore 20.30, ci ritroveremo a Ornate per celebrare insieme la Solennita del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i cristiani. La celebrazione iniziera con la Santa Messa, che sara presieduta ...

09 Giugno 2025, 08.13
TOC TOC: IO SONO CON VOi TUTTI I GIORNI
Al via l'oratorio estivo 2025 Lunedi 9 giugno prende ufficialmente ii via l'oratorio estivo 2025, che quest'anno porta un titolo forte e ricco di significato: "Toc Toc: io sono con voi tutti i giorni ". Un messaggio ...

03 Giugno 2025, 12.52
CELEBRARE LA FEDELTA: GLI ANNIVERSARI DI DON LORENZO E DON GIORGIO
La Comunita Pastorale Casa di Betania si stringe domenica 8 giugno in un abbraccio di riconoscenza e gioia attomo a due figure che hanno segnato profondamente ii cammino spirituale di tante persone: Don Lorenzo Radaelli, che ...

26 Maggio 2025, 07.44
Caravaggio fa rima con Maggio
Ogni anno, quando maggio sboccia con i suoi colori e profumi, la Comunita Casa di Betania rinnova un appuntamento caro e atteso: ii pellegrinaggio al Santuario di Caravaggio. Una tradizione che affonda le radici negli anni ...

18 Maggio 2025, 18.20
Oggi le Prime Comunioni Un giorno di preghiera, gioia e grazia
Oggi e un giorno speciale per la nostra comunita: 126 bambini ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia, accogliendo nel cuore i1 dono piu grande che un cristiano possa ricevere. Un momento di intensa emozione, vissuto ...

PostHeaderIcon Il Consiglio per gli affari economici parrocchiale o di Comunità pastorale

Che cos’è? In parrocchia è l’organismo specificamente deputato ad accompagnare le scelte relative alla sua amministrazione.
Nelle Comunità pastorali è uno strumento di coordinamento e comunione tra le singole realtà; non è un organismo unico, ma unitario, ed è costituito dall’insieme dei Consigli per gli affari economici delle parrocchie.
Tra i suoi compiti: coadiuvare nel predisporre il bilancio preventivo; approvare alla fine di ciascun esercizio il rendiconto consuntivo generale; elaborare, in collaborazione con il Consiglio pastorale, un bilancio di missione semplificato; rendere conto al Consiglio pastorale della situazione economica mediante una relazione annuale sul bilancio; esprimere il parere sugli atti di straordinaria amministrazione; garantire il costante rapporto con gli uffici amministrativi diocesani.

Da chi è composto? Membri di diritto (parroco e vicari parrocchiali in parrocchia; responsabile e altri membri della diaconia nella Comunità pastorale); membri designati dal Consiglio pastorale (1/3 dei membri non di diritto); membri designati dal parroco o dal responsabile di Cp, confrontatosi, rispettivamente, con gli altri membri di diritto del Consiglio e con i segretari e moderatori uscenti, oppure con la diaconia (2/3 dei membri non di diritto; nella Cp ogni parrocchia deve avere almeno 3 consiglieri).

Chi può essere designato? Questi i requisiti: 1) 18 anni di età; 2) essere cattolici che hanno completato l’Iniziazione cristiana; 3) essere in piena comunione con la Chiesa; 4) essere canonicamente domiciliati in parrocchia o operare stabilmente in essa; 5) essere reduci da non più di tre mandati consecutivi; 6) distinguersi per integrità morale, essere attivamente inseriti nella vita parrocchiale e capaci di valutare le scelte economiche con spirito ecclesiale e competenza professionale (se possibile è da considerare la presenza di competenze giuridiche, economico-finanziarie, economico-amministrative, tecniche).

Ci sono motivi di incompatibilità? Essere congiunti del parroco fino al quarto grado, avere rapporti economici con la parrocchia o ricoprire incarichi incompatibili con la funzione.

Cosa avviene dopo l’individuazione dei consiglieri? I membri designati devono sottoscrivere una formale accettazione della carica e degli obblighi inerenti. I loro nomi saranno proclamati durante le Messe domenicali di domenica 2 giugno [per noi il 9 n.d.r.]. L’elenco dei membri deve essere trasmesso alla Curia arcivescovile.

Come è strutturato al suo interno? Organismi operativi sono il Presidente (il parroco o il responsabile di Cp) e il Segretario (eventualmente, nella Cp, la Giunta).

Quanto rimane in carica? Dura 4 anni e non decade con la nomina di un nuovo parroco o responsabile di Cp.

Dal sito della Diocesi di Milano
Eventi / Avvisi
<<  Luglio 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
 
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca