Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

01 Luglio 2025, 07.58
IL SALUTO DI DON FIDELMO
Approfitto di questo ultimo numero del CdB7, prima della sospensione estiva della sua diffusione, per rivolgere un caro saluto ai parrocchiani di sant'Eusebio, san Zenone e santa Giuliana e all'intera Comunita Pastorale Casa ...

23 Giugno 2025, 12.23
Senza Paura
"SENZA PAURA, UNITI MANO NELLA MANO CON D10 E TRA DI NOi ANDIAMO AV ANTI! SIAMO DISCEPOLI DI CRISTO. CRISTO CI PRECEDE". Queste parole, pronunciate da Papa Leone XIV, risuonano con forza nel cuore di ogni cristiano ...

17 Giugno 2025, 08.14
CORPUS DOMINI: GESU CAMMINA CON NOi
Giovedi 19 giugno alle ore 20.30, ci ritroveremo a Ornate per celebrare insieme la Solennita del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i cristiani. La celebrazione iniziera con la Santa Messa, che sara presieduta ...

09 Giugno 2025, 08.13
TOC TOC: IO SONO CON VOi TUTTI I GIORNI
Al via l'oratorio estivo 2025 Lunedi 9 giugno prende ufficialmente ii via l'oratorio estivo 2025, che quest'anno porta un titolo forte e ricco di significato: "Toc Toc: io sono con voi tutti i giorni ". Un messaggio ...

03 Giugno 2025, 12.52
CELEBRARE LA FEDELTA: GLI ANNIVERSARI DI DON LORENZO E DON GIORGIO
La Comunita Pastorale Casa di Betania si stringe domenica 8 giugno in un abbraccio di riconoscenza e gioia attomo a due figure che hanno segnato profondamente ii cammino spirituale di tante persone: Don Lorenzo Radaelli, che ...

26 Maggio 2025, 07.44
Caravaggio fa rima con Maggio
Ogni anno, quando maggio sboccia con i suoi colori e profumi, la Comunita Casa di Betania rinnova un appuntamento caro e atteso: ii pellegrinaggio al Santuario di Caravaggio. Una tradizione che affonda le radici negli anni ...

18 Maggio 2025, 18.20
Oggi le Prime Comunioni Un giorno di preghiera, gioia e grazia
Oggi e un giorno speciale per la nostra comunita: 126 bambini ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia, accogliendo nel cuore i1 dono piu grande che un cristiano possa ricevere. Un momento di intensa emozione, vissuto ...

PostHeaderIcon Sperare e Agire con la Creazione

 
Oggi, primo settembre, si apre il Tempo del Creato che ogni anno celebra il valore e la bellezza della nostra Casa Comune e invita l’umanità a impegnarsi per la sua salvaguardia, tramite la preghiera e l’azione.
In questo giorno celebriamo la Giornata del Creato, una Festa ispirata da una ricca tradizione della Chiesa Ortodossa, condivisa da qualche anno dalla maggior parte delle altre chiese cristiane.
Il Tempo che si inaugura oggi viene prolungato fino al 4 ottobre, festa di S. Francesco d’Assisi che tanto ha amato il Creato e il Creatore (Laudato sii mi’ Signore). In questi giorni, con più forza, siamo invitati a renderci conto dei nostri comportamenti colpevoli che profanano il dono del Cosmo e a pentircene.
Siamo anche incoraggiati in questo Tempo del Creato a pregare per la sua e nostra guarigione e a ringraziare e lodare Dio per questo fondamentale evento della Creazione e questo grande mistero del suo amore creativo che riempie l’Universo.
Non dimentichiamo che la Creazione è un atto divino continuo che ci chiama come collaboratori ad amare e a prenderci cura del dono di tutto ciò che è stato creato.
Quest’anno il 1° settembre cade di domenica, quindi è un’occasione molto speciale per ricordare il duplice simbolismo della domenica, sia come “giorno della creazione” (“il primo giorno della settimana”, quando Dio iniziò l’atto creativo, come da Genesi 1) sia come “giorno della risurrezione” (l’ottavo giorno, quello della nuova Vita in Cristo Gesù).
Quest’anno il titolo del Tempo è “Sperare e agire con la Creazione” che richiama anche il tema del Giubileo: “Pellegrini di speranza”, per un mondo migliore.

don Fidelmo

Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:38)

Eventi / Avvisi
<<  Luglio 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
 
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca