Ultimi Articoli
01 Luglio 2025, 07.58

Approfitto di questo ultimo numero del CdB7, prima della sospensione estiva della sua diffusione, per rivolgere un caro saluto ai parrocchiani di sant'Eusebio, san Zenone e santa Giuliana e all'intera Comunita Pastorale Casa ...
23 Giugno 2025, 12.23

"SENZA PAURA, UNITI MANO NELLA MANO CON D10 E TRA DI NOi ANDIAMO AV ANTI! SIAMO DISCEPOLI DI CRISTO. CRISTO CI PRECEDE".
Queste parole, pronunciate da Papa Leone XIV, risuonano con forza nel cuore di ogni cristiano ...
17 Giugno 2025, 08.14

Giovedi 19 giugno alle ore 20.30, ci ritroveremo a Ornate per celebrare insieme la Solennita del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i cristiani.
La celebrazione iniziera con la Santa Messa, che sara presieduta ...
09 Giugno 2025, 08.13

Al via l'oratorio estivo 2025
Lunedi 9 giugno prende ufficialmente ii via l'oratorio estivo 2025, che quest'anno porta un titolo forte e ricco di significato: "Toc Toc: io sono con voi tutti i giorni ".
Un messaggio ...
03 Giugno 2025, 12.52

La Comunita Pastorale Casa di Betania si stringe domenica 8 giugno in un abbraccio di riconoscenza e gioia attomo a due figure che hanno segnato profondamente ii cammino spirituale di tante persone: Don Lorenzo Radaelli, che ...
26 Maggio 2025, 07.44

Ogni anno, quando maggio sboccia con i suoi colori e profumi, la Comunita Casa di Betania rinnova un appuntamento caro e atteso: ii pellegrinaggio al Santuario di Caravaggio.
Una tradizione che affonda le radici negli anni ...
UNITALSI
1903. Un nobile romano, di nome Gian battista Tomassi, sta ritto davanti alla grotta di Massabielle e Lourdes.
E’ disperato, perché gli hanno diagnosticato una brutta malattia irreversibile.
Ha sentito che a Lourdes la Madonna guarisce gli ammalati ed è venuto anche lui, con un intento preciso: o la Madonna farà qualcosa qualcosa per lui o lui la farà finita con un gesto teatrale: ha in tasca una pistola e ha intenzione di spararsi un colpo,
Ma succede qualcosa di misterioso: ad un tratto sente una serenità e una dolcezza nel suo cuore: butta la pistola nel Gave che scorre davanti alla grotta e torna vivo a Roma.
1904. Tomassi organizza un treno che parte da Roma diretto a Lourdes con un carico di ammalati: desidera far fare anche a loro la sua esperienza di amore e di fede: nasce l’UNITALSI (Unione Nazionale Trasporto Ammalati a Lourdes e ai Santuari Italiani).
L’ Unitalsi nasce con il carisma di trasportare le persone ammalate a Lourdes davanti alla grotta, perché altrimenti non avrebbero la possibilità di farlo.
Nascono i treni “bianchi” attrezzati per il trasporto di carrozzine e barelle.
1967. don Luigi Corti, coadiutore dell’Oratorio maschile organizza un pellegrinaggio con l’Unitalsi di Agrate (sottosezione di Monza) a Loreto.
C’è un bel gruppo di giovani, assieme al personale storico, entusiasti e vogliosi di fare qualcosa di bene.
Tanti sono studenti e quindi non hanno ancora la possibilità di andare a Lourdes: lo faranno qualche anno dopo, Ci sono tre studenti di medicina, uno di chimica, un seminarista e altre Dame e Barellieri.
Le Dame sono le sorelle vestite di bianco, i Barellieri sono i fratelli vestiti di blu con un paio di bretelle per portare le barelle a spalla. Il treno parte dalla stazione di Monza: si paga per andare a fare servizio: vero volontariato!
Con gli anni purtroppo è molto diminuito di presenze me ha bisogno di essere rivitalizzato.
Spero che questo possa succedere.
Desidero fare un appello ai genitori dei ragazzi diversamente abili: non abbiate vergogna! La malattia non è una vergogna: qualcuno partecipa alle iniziative della Associazione e vorrei che ci fossero tutti i ragazzi e le ragazze della comunità.
Interpellatemi senza paura: faremo qualcosa di buono per i vostri figli.
don Gilberto
E’ disperato, perché gli hanno diagnosticato una brutta malattia irreversibile.
Ha sentito che a Lourdes la Madonna guarisce gli ammalati ed è venuto anche lui, con un intento preciso: o la Madonna farà qualcosa qualcosa per lui o lui la farà finita con un gesto teatrale: ha in tasca una pistola e ha intenzione di spararsi un colpo,
Ma succede qualcosa di misterioso: ad un tratto sente una serenità e una dolcezza nel suo cuore: butta la pistola nel Gave che scorre davanti alla grotta e torna vivo a Roma.
1904. Tomassi organizza un treno che parte da Roma diretto a Lourdes con un carico di ammalati: desidera far fare anche a loro la sua esperienza di amore e di fede: nasce l’UNITALSI (Unione Nazionale Trasporto Ammalati a Lourdes e ai Santuari Italiani).
L’ Unitalsi nasce con il carisma di trasportare le persone ammalate a Lourdes davanti alla grotta, perché altrimenti non avrebbero la possibilità di farlo.
Nascono i treni “bianchi” attrezzati per il trasporto di carrozzine e barelle.
1967. don Luigi Corti, coadiutore dell’Oratorio maschile organizza un pellegrinaggio con l’Unitalsi di Agrate (sottosezione di Monza) a Loreto.
C’è un bel gruppo di giovani, assieme al personale storico, entusiasti e vogliosi di fare qualcosa di bene.
Tanti sono studenti e quindi non hanno ancora la possibilità di andare a Lourdes: lo faranno qualche anno dopo, Ci sono tre studenti di medicina, uno di chimica, un seminarista e altre Dame e Barellieri.
Le Dame sono le sorelle vestite di bianco, i Barellieri sono i fratelli vestiti di blu con un paio di bretelle per portare le barelle a spalla. Il treno parte dalla stazione di Monza: si paga per andare a fare servizio: vero volontariato!
Con gli anni purtroppo è molto diminuito di presenze me ha bisogno di essere rivitalizzato.
Spero che questo possa succedere.
Desidero fare un appello ai genitori dei ragazzi diversamente abili: non abbiate vergogna! La malattia non è una vergogna: qualcuno partecipa alle iniziative della Associazione e vorrei che ci fossero tutti i ragazzi e le ragazze della comunità.
Interpellatemi senza paura: faremo qualcosa di buono per i vostri figli.
don Gilberto
Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:38)