Ultimi Articoli
13 Gennaio 2025, 09.31
Oggi ricorre la Solennita del battesimo di Gesu al giordano.
Mentre penso a questo episodio evangelico, che introduce la missione pubblica di Gesu e la sua consacrazione come Messia, penso agli inizi della vita cristiana ...
05 Gennaio 2025, 13.29
«Perché sono infinite e disastrose le guerre?
Perché i popoli si odiano e si uccidono?
Perché il buon senso ha abbandonato quei potenti della terra che decidono che gli altri sono nemici?
Perché si vivono, ...
23 Dicembre 2024, 08.43
E bello che la famiglia si possa radunare in preghiera nel giomo di Natale, davanti al presepio la mattina o all'ora di pranzo. Dopo aver acceso un cero si puo cantare o ascoltare assieme un canto della tradizione natalizia ...
09 Dicembre 2024, 09.14
L'8 dicembre, solennita dell'Immacolata Concezione, e per l'Azione Cattolica la Festa dell'Adesione.
Anche noi di AC della Comunita di Betania, ragazzi, giovani e adulti, rinnoviamo con entusiasmo ii nostro "Si". ...
01 Dicembre 2024, 18.57
Il 3 dicembre è la giornata internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle persone con disabilità.
Istituita più di 40 anni fa ha come scopo quello di promuovere una migliore comprensione delle problematiche legate a ...
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2024
Andate e invitate al banchetto tutti (cfr Mt 22,9)
II mese missionario di quest'anno si pone alla vigilia del Giubileo ordinario del 2025 che avra come tema la Speranza.
E gia questo ottobre missionario puo essere vissuto come pellegrini-missionari della speranza, in cammino verso ii banchetto nuziale preparato da Dio per tutti i suoi figli.
La parabola che fa da sfondo al tema dell ' ottobre missionario di quest'anno ci parla di un banchetto di nozze, imbandito dal re per suo figlio, a cui i primi invitati non partecipano.
II racconto evangelico prosegue, dunque, sottolineando che ii re non rinuncia, ma invia di nuovo i suoi servi dicendo loro: «Andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze».
Essere missionari nella nostra realta di oggi significa andare ai crocicchi delle strade del mondo di oggi, disponibili ad incontrare ogni tipo di persone e le piu svariate situazioni di vita, per portare una parola di accoglienza, di solidarieta e di speranza; e «i discepoli-missionari lo fanno con gioia, magnanimita, benevolenza, frutto dello Spirito Santo in loro (cfr. Gal 5,22); senza forzatura, coercizione, proselitismo; sempre con vicinanza, compassione e tenerezza, che riflettono ii modo di essere e di agire di Dio.
II Papa, nel suo messaggio per la giomata missionaria rinnova l' invito a valorizzare la Giomata Missionaria Mondiale nel suo carattere universale favorendo una adeguata raccolta di sussidi a vantaggio di tutte le missioni e invita a rinnovare ii dinamismo missionario di ogni battezzato cercando di infondere nei cattolici, fin dalla piu tenera eta, uno spirito veramente universale e missionario e ci spinge nuovamente ad essere una "Chiesa in uscita" per rendere accessibile a tutti la possibilita di partecipare al grande banchetto per tutti i popoli.
Nell'anno dedicato alla preghiera, in preparazione al Giubileo del 2025, Papa Francesco invita tutti a "intensificare soprattutto la partecipazione alla messa e la preghiera per la missione evangelizzatrice della Chiesa.
Accogliendo l'invito del Pontificie, II GMO, parallelamente al suo impegno di sensibilizzazione e di animazione della Comunita su temi di missionarieta e solidarieta, tra le attivita parrocchiali e terre di missione propone ii santo rosario missionario per tutti martedi del mese di ottobre missionario ed vuole estendere questa proposta in occasione dell 'anno giubilare per i tutti primi martedi dei mesi del 2025.
Gruppo Missionario di Omate (GMO)
II mese missionario di quest'anno si pone alla vigilia del Giubileo ordinario del 2025 che avra come tema la Speranza.
E gia questo ottobre missionario puo essere vissuto come pellegrini-missionari della speranza, in cammino verso ii banchetto nuziale preparato da Dio per tutti i suoi figli.
La parabola che fa da sfondo al tema dell ' ottobre missionario di quest'anno ci parla di un banchetto di nozze, imbandito dal re per suo figlio, a cui i primi invitati non partecipano.
II racconto evangelico prosegue, dunque, sottolineando che ii re non rinuncia, ma invia di nuovo i suoi servi dicendo loro: «Andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze».
Essere missionari nella nostra realta di oggi significa andare ai crocicchi delle strade del mondo di oggi, disponibili ad incontrare ogni tipo di persone e le piu svariate situazioni di vita, per portare una parola di accoglienza, di solidarieta e di speranza; e «i discepoli-missionari lo fanno con gioia, magnanimita, benevolenza, frutto dello Spirito Santo in loro (cfr. Gal 5,22); senza forzatura, coercizione, proselitismo; sempre con vicinanza, compassione e tenerezza, che riflettono ii modo di essere e di agire di Dio.
II Papa, nel suo messaggio per la giomata missionaria rinnova l' invito a valorizzare la Giomata Missionaria Mondiale nel suo carattere universale favorendo una adeguata raccolta di sussidi a vantaggio di tutte le missioni e invita a rinnovare ii dinamismo missionario di ogni battezzato cercando di infondere nei cattolici, fin dalla piu tenera eta, uno spirito veramente universale e missionario e ci spinge nuovamente ad essere una "Chiesa in uscita" per rendere accessibile a tutti la possibilita di partecipare al grande banchetto per tutti i popoli.
Nell'anno dedicato alla preghiera, in preparazione al Giubileo del 2025, Papa Francesco invita tutti a "intensificare soprattutto la partecipazione alla messa e la preghiera per la missione evangelizzatrice della Chiesa.
Accogliendo l'invito del Pontificie, II GMO, parallelamente al suo impegno di sensibilizzazione e di animazione della Comunita su temi di missionarieta e solidarieta, tra le attivita parrocchiali e terre di missione propone ii santo rosario missionario per tutti martedi del mese di ottobre missionario ed vuole estendere questa proposta in occasione dell 'anno giubilare per i tutti primi martedi dei mesi del 2025.
Gruppo Missionario di Omate (GMO)