Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

13 Gennaio 2025, 09.31
lo vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzera in Spirito Santo
Oggi ricorre la Solennita del battesimo di Gesu al giordano. Mentre penso a questo episodio evangelico, che introduce la missione pubblica di Gesu e la sua consacrazione come Messia, penso agli inizi della vita cristiana ...

05 Gennaio 2025, 13.29
IL GIUBILEO CHE VINCE LE TENEBRE DELLA GUERRA
 «Perché sono infinite e disastrose le guerre? Perché i popoli si odiano e si uccidono? Perché il buon senso ha abbandonato quei potenti della terra che decidono che gli altri sono nemici? Perché si vivono, ...

23 Dicembre 2024, 08.43
NATALE IN FAMIGLIA FONTE DI SPERANZA
 E bello che la famiglia si possa radunare in preghiera nel giomo di Natale, davanti al presepio la mattina o all'ora di pranzo. Dopo aver acceso un cero si puo cantare o ascoltare assieme un canto della tradizione natalizia ...

09 Dicembre 2024, 09.14
AZIONE CATTOLICA AMBROSIANA GIORNATA DELL' ADESIONE 2024
L'8 dicembre, solennita dell'Immacolata Concezione, e per l'Azione Cattolica la Festa dell'Adesione. Anche noi di AC della Comunita di Betania, ragazzi, giovani e adulti, rinnoviamo con entusiasmo ii nostro "Si". ...

01 Dicembre 2024, 18.57
Giornata internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle persone con disabilità
Il 3 dicembre è la giornata internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle persone con disabilità. Istituita più di 40 anni fa ha come scopo quello di promuovere una migliore comprensione delle problematiche legate a ...

25 Novembre 2024, 08.53
IL TEMPO DELL'AVVENTO
Che cos'e I' Avvento?  L'Avvento e ii tempo liturgico che ci prepara alla celebrazione del Natale. Nella tradizione ambrosiana e stato spesso chiamato "Quaresima di San Martino", perchJ ha ii suo inizio la ...

18 Novembre 2024, 09.30
Giubileo delle Famiglie
  ...

PostHeaderIcon DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

Nel giorno in cui festeggiamo la Dedicazione del nostro Duomo, Chiesa Madre di tutte le Chiese della Diocesi, proponiamo un estratto del Discorso alla Città del 1996 del Card. Martini sulla chiesa che sognava.

 

“Mi viene in mente quel sogno di Chiesa capace di essere fermento di una società che espressi il 10 febbraio l98l, a un anno dal mio ingresso in Diocesi, e che continua ad ispirarmi:

- una Chiesa pienamente sottomessa alla Parola di Dio, nutrita e liberata da questa Parola

- una Chiesa che mette l'Eucaristia al centro della sua vita, che contempla il suo Signore, che compie tutto quanto fa "in memoria di Lui" e modellandosi sulla Sua capacità di dono; - una Chiesa che non tema di utilizzare strutture e mezzi umani, ma che se ne serve e non ne diviene serva;

- una Chiesa che desidera parlare al mondo di oggi, alla cultura, alle diverse civiltà, con la parola semplice del Vangelo;

- una Chiesa che parla più con i fatti che con le parole; che non dice se non parole che partano dai fatti e si appoggino ai fatti;

- una Chiesa attenta ai segni della presenza dello Spirito nei nostri tempi, ovunque si manifestino; - una Chiesa consapevole del cammino arduo e difficile di molta gente oggi, delle sofferenze quasi insopportabili di tanta parte dell'umanità, sinceramente partecipe delle pene di tutti e desiderosa di consolare;

- una Chiesa che porta la parola liberatrice e incoraggiante dell'Evangelo a coloro che sono gravati da pesanti fardelli;

- una Chiesa capace di scoprire i nuovi poveri e non troppo preoccupata di sbagliare nello sforzo di aiutarli in maniera creativa;

- una Chiesa che non privilegia nessuna categoria, né antica né nuova, che accoglie ugualmente giovani e anziani, che educa e forma tutti i suoi figli alla fede e alla carità e desidera valorizzare tutti i servizi e ministeri nella unità della comunione;

- una Chiesa umile di cuore, unita e compatta nella sua disciplina, in cui Dio solo ha il primato;

- una Chiesa che opera un paziente discernimento, valutando con oggettività e realismo il suo rapporto con il mondo, con la società di oggi; che spinge alla partecipazione attiva e alla presenza responsabile, con rispetto e deferenza verso le istituzioni, ma che ricorda bene la parola di Pietro: "E' meglio obbedire a Dio che agli uomini" (At 4,19)”. 
Eventi / Avvisi
<<  Gennaio 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  
  7  8  910
141516
212223242526
2728293031  
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca