Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

01 Luglio 2025, 07.58
IL SALUTO DI DON FIDELMO
Approfitto di questo ultimo numero del CdB7, prima della sospensione estiva della sua diffusione, per rivolgere un caro saluto ai parrocchiani di sant'Eusebio, san Zenone e santa Giuliana e all'intera Comunita Pastorale Casa ...

23 Giugno 2025, 12.23
Senza Paura
"SENZA PAURA, UNITI MANO NELLA MANO CON D10 E TRA DI NOi ANDIAMO AV ANTI! SIAMO DISCEPOLI DI CRISTO. CRISTO CI PRECEDE". Queste parole, pronunciate da Papa Leone XIV, risuonano con forza nel cuore di ogni cristiano ...

17 Giugno 2025, 08.14
CORPUS DOMINI: GESU CAMMINA CON NOi
Giovedi 19 giugno alle ore 20.30, ci ritroveremo a Ornate per celebrare insieme la Solennita del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i cristiani. La celebrazione iniziera con la Santa Messa, che sara presieduta ...

09 Giugno 2025, 08.13
TOC TOC: IO SONO CON VOi TUTTI I GIORNI
Al via l'oratorio estivo 2025 Lunedi 9 giugno prende ufficialmente ii via l'oratorio estivo 2025, che quest'anno porta un titolo forte e ricco di significato: "Toc Toc: io sono con voi tutti i giorni ". Un messaggio ...

03 Giugno 2025, 12.52
CELEBRARE LA FEDELTA: GLI ANNIVERSARI DI DON LORENZO E DON GIORGIO
La Comunita Pastorale Casa di Betania si stringe domenica 8 giugno in un abbraccio di riconoscenza e gioia attomo a due figure che hanno segnato profondamente ii cammino spirituale di tante persone: Don Lorenzo Radaelli, che ...

26 Maggio 2025, 07.44
Caravaggio fa rima con Maggio
Ogni anno, quando maggio sboccia con i suoi colori e profumi, la Comunita Casa di Betania rinnova un appuntamento caro e atteso: ii pellegrinaggio al Santuario di Caravaggio. Una tradizione che affonda le radici negli anni ...

18 Maggio 2025, 18.20
Oggi le Prime Comunioni Un giorno di preghiera, gioia e grazia
Oggi e un giorno speciale per la nostra comunita: 126 bambini ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia, accogliendo nel cuore i1 dono piu grande che un cristiano possa ricevere. Un momento di intensa emozione, vissuto ...

PostHeaderIcon Dalla solennità di Tutti i Santi alla Commemorazione dei fedeli defunti

“Il mese di novembre è tradizionalmente legato alla commemorazione dei defunti. Anche chi non è solito frequentarli durante il resto dell’anno, va al cimitero, prega con più intensità per i cari già passati all’altra vita, programma Messe in loro suffragio. Succede soprattutto il 2 novembre, non a caso nella dicitura popolare il “giorno dei morti”. In realtà la Chiesa ricorda in ogni Eucaristia chi ci ha già preceduti nell’incontro con il Signore ma in questo periodo la loro memoria è più forte e sentita.

Perché si prega per i defunti?

Sembra un paradosso ma non lo è per niente. Si prega per i morti per celebrare la vita, perché li si crede vivi nel Signore, per accompagnarli nel cammino di avvicinamento a Lui. Con la preghiera infatti si aiutano le anime alle prese con un itinerario di purificazione. Parliamo del Purgatorio che il Compendio del Catechismo al numero 210 definisce «lo stato di quanti muoiono nell’amicizia di Dio, ma, benché sicuri della loro salvezza eterna, hanno ancora bisogno di purificazione, per entrare nella beatitudine celeste». E il numero successivo aggiunge: «In virtù della comunione dei santi, i fedeli ancora pellegrini sulla terra possono aiutare le anime del purgatorio offrendo per loro preghiere di suffragio, in particolare il Sacrificio eucaristico, ma anche elemosine, indulgenze e opere di penitenza». Tuttavia al di là di queste motivazioni teologiche alla base della commemorazioni dei defunti ci sono anche ragioni spirituali al limite dello psicologico. Pregare per i morti vuol dire infatti credere che esiste una vita oltre a questa, che incontreremo il Signore, che esiste un legame diretto tra la terra e il cielo. Ma è anche un modo per sentire più vicine le persone che abbiamo amato, per ringraziarle di esserci state, per imparare dal ricordo della loro esistenze, quello che il Signore vuole insegnarci.

Opere di misericordia

La Chiesa cattolica chiede esplicitamente di commemorare i defunti. L’ultima opera di misericordia spirituale invita infatti a “pregare per i vivi e per i morti” collegandosi direttamente a quella corporale di “seppellire i morti”. «La Chiesa – disse papa Francesco durante l’udienza generale del 30 novembre 2016 – prega per i defunti in modo particolare durante la Santa Messa. Dice il sacerdote: “Ricordati, Signore, dei tuoi fedeli, che ci hanno preceduto con il segno della fede e dormono il sonno della pace. Dona loro, Signore, e a tutti quelli che riposano in Cristo, la beatitudine, la luce e la pace” (Canone romano). Un ricordo semplice, efficace, carico di significato, perché affida i nostri cari alla misericordia di Dio. Preghiamo con speranza cristiana che siano con Lui in paradiso, nell’attesa di ritrovarci insieme in quel mistero di amore che non comprendiamo, ma che sappiamo essere vero perché è una promessa che Gesù ha fatto. Tutti risusciteremo e tutti rimarremo per sempre con Gesù, con Lui».

Una preghiera di Sant’Ambrogio:

«Signore Dio,

non possiamo sperare per gli altri

più di quanto si desidera per se stessi.

Per questo io ti supplico: non separarmi

dopo la morte

da coloro che ho così teneramente amato sulla terra.

Fà o Signore, ti supplico

che là dove sono io gli altri si trovino con me,

affinché lassù possa rallegrarmi della loro presenza,

dato che ne fui così presto privato sulla terra.

Ti imploro Dio sovrano,

affrettati ad accogliere

questi figli diletti nel seno della vita.

Al posto della loro vita terrena così breve,

concedi loro di possedere la felicità eterna». 

Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:37)

Eventi / Avvisi
<<  Luglio 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
 
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca