Ultimi Articoli
05 Maggio 2025, 08.44

Il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Vergine Maria, si apre quest’anno con un evento di grande importanza per la Chiesa cattolica: il conclave che inizierà il 7 maggio. In questo tempo segnato dalla preghiera ...
28 Aprile 2025, 19.45

«Signore Gesù, Tu che sei la luce del mondo, ti ringraziamo per il dono di papa Francesco, grazie per la sua testimonianza di semplicità grazie per la sua attenzione agli ultimi, ai poveri, ai dimenticati grazie per ...
13 Aprile 2025, 19.28

Tu, o Madre della speranza, hai pazientato con pace nel Sabato Santo e ci insegni a guardare con pazienza e perseveranza a ciò che viviamo in questo sabato della storia, quando molti, anche cristiani, sono tentati di non ...
07 Aprile 2025, 09.40

C’è aria di festa nella nostra Comunità Pastorale: “Casa di Betania” compie 16 anni.
Un’età bella e giovane, aperta alla speranza, un’età inquieta e difficile da guidare, un’età ribelle ...
30 Marzo 2025, 16.54

Cari fratelli e sorelle musulmani,
vi presento i migliori auguri – miei personali e di tutti i cristiani della Chiesa ambrosiana – per la prossima festa di ‘Id al-Fitr.
Vi scrivo nel giorno in cui la Chiesa ...
23 Marzo 2025, 17.40

Il 24 marzo 2025 celebriamo la 33^ Giomata di digiuno e preghiera in memoria dlei Missionari Martiri, istituita per ricordare in modo particolare tutte le missionarie e i missionari che hanno donato la propria vita nell'annuncio ...
CREDI TU QUESTO?
La data tradizionale per la celebrazione della Settimana di preghiera per l'unita dei cristiani, nell'emisfero nord, va dal 18 al 25 gennaio, data proposta net 1908 da padre Paul Wattson, perche compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella d ella conversione di san Paolo; assume quindi un significato simbolico.
«Nel 2025 ricorre l'anniversario della formulazione del Credo di Nicea (325), millesettecento anni.
Le nostre Chiese riconoscono nelle sue formulazioni una compiuta espressione della fede cristiana che tutte condividono.
Questo ci ricorda che a monte delle nostre storie, diverse e spesso divise, delle nostre diverse prospettive, c'è la stessa vocazione da parte dell'unico Signore Gesù Cristo, che tutti chiama all'obbedienza della fede.
La comunione che viviamo, ii dialogo che promuoviamo e l'unita che cerchiamo non sono dunque basate sui nostri buoni propositi, ma sulla comune chiamata a ricevere e testimoniare l'amore di Dio in Cristo.
Le nostre Chiese riconoscono nelle sue formulazioni una compiuta espressione della fede cristiana che tutte condividono.
Questo ci ricorda che a monte delle nostre storie, diverse e spesso divise, delle nostre diverse prospettive, c'è la stessa vocazione da parte dell'unico Signore Gesù Cristo, che tutti chiama all'obbedienza della fede.
La comunione che viviamo, ii dialogo che promuoviamo e l'unita che cerchiamo non sono dunque basate sui nostri buoni propositi, ma sulla comune chiamata a ricevere e testimoniare l'amore di Dio in Cristo.
Al centro della Settimana di quest'anno c'è la domanda che Gesù rivolge a Marta nel racconto della resurrezione di Lazzaro: "Credi tu questo?" (Giovanni 11,26). Riceveremo anche noi, insieme, questa domanda, la stessa per tutti e pasta dall'unico Signore, e saremo chiamati insieme a riflettere sulla nostra fede, sulla nostra testimonianza e sul nostro · servizio, e a rispondere, ognuno e tutti.
Disponiamoci dunque a condividere la gratitudine per la vocazione che abbiamo ricevuto ea rispondere alla domanda di Gesu a Marta, chiedendo allo Spirito di allargare i nostri cuori, di aprire le nostre menti, di orientare i nostri passi e di farci vivere la realta della fraternita che supera le nostre storie particolari.
Che ii nostro incontrarci provenendo da strade diverse possa anche essere una testimonianza in tempi sempre piu conflittuali».
(Messaggio delle Chiese cristiane in Italia)
Che ii nostro incontrarci provenendo da strade diverse possa anche essere una testimonianza in tempi sempre piu conflittuali».
(Messaggio delle Chiese cristiane in Italia)
Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:40)