Ultimi Articoli
13 Aprile 2025, 19.28

Tu, o Madre della speranza, hai pazientato con pace nel Sabato Santo e ci insegni a guardare con pazienza e perseveranza a ciò che viviamo in questo sabato della storia, quando molti, anche cristiani, sono tentati di non ...
07 Aprile 2025, 09.40

C’è aria di festa nella nostra Comunità Pastorale: “Casa di Betania” compie 16 anni.
Un’età bella e giovane, aperta alla speranza, un’età inquieta e difficile da guidare, un’età ribelle ...
30 Marzo 2025, 16.54

Cari fratelli e sorelle musulmani,
vi presento i migliori auguri – miei personali e di tutti i cristiani della Chiesa ambrosiana – per la prossima festa di ‘Id al-Fitr.
Vi scrivo nel giorno in cui la Chiesa ...
23 Marzo 2025, 17.40

Il 24 marzo 2025 celebriamo la 33^ Giomata di digiuno e preghiera in memoria dlei Missionari Martiri, istituita per ricordare in modo particolare tutte le missionarie e i missionari che hanno donato la propria vita nell'annuncio ...
16 Marzo 2025, 16.34

Ogni Giubileo e un tempo di grazia, un'occasione speciale per riscoprire la misericordia di Dio e rinnovare la propria fede.
Al centro di questo evento c'è ii pellegrinaggio, un'esperienza che da secoli accompagna la vita ...
09 Marzo 2025, 21.18

In questa Quaresima, arricchita dalla grazia dell’Anno Giubilare, desidero offrirvi alcune riflessioni su cosa significa camminare insieme nella speranza, e scoprire gli appelli alla conversione che la misericordia di ...
Festa della Famiglia e Giornata della Vita 2025
RACCONTIAMO SEGNI DI SPERANZA
Passa la pace: riti di famiglia per educare alla pace
Ascoltiamo I'appello del nostro Arcivescovo che ci mvita a diventare operatori di pace e ad educare alla concordia.
La guerra e un dramma tremendo, un disastroso errore politico, un'assurdita per la coscienza e il pensiero delle persone sensate.
Eppure, a quanto pare, l'intollerabile e tollerato.
Noi figli e figlie di Dio, discepoli di Gesu e tutti gli uomini e le donne di buona volonta e di buon senso dobbiamo essere uniti nel gridare: basta con la guerra! Basta!
Percio invito tutte le comunita a vivere con particolare impegno quel servizio che e piu coerente con la nostra missione e promettente, cioe l'educazione alla pace.
(M. DELPINI, Basta! L'amore che salva e ii male insopportabile, Proposta pastorale 2024-2025)
Condividiamo alcune proposte familiari per educare alla pace: dei film da vedere insieme, una ricetta per collaborare, un gioco per riflettere e una celebrazione di preghiera da vivere in casa, una riflessione sulla pace per gli adulti.
Clicca QUI per scaricare ii materiale https://www.chiesadimilano.it/servizioperlacatechesi/wp content/uploads/sites/29/2024/12/P ASSA-LA-PACE-Riti-familiari-def.pdf.
Pubblicato venerdi 13 Dicembre 2024 da www.chiesadimilano.it
Passa la pace: riti di famiglia per educare alla pace
Ascoltiamo I'appello del nostro Arcivescovo che ci mvita a diventare operatori di pace e ad educare alla concordia.
La guerra e un dramma tremendo, un disastroso errore politico, un'assurdita per la coscienza e il pensiero delle persone sensate.
Eppure, a quanto pare, l'intollerabile e tollerato.
Noi figli e figlie di Dio, discepoli di Gesu e tutti gli uomini e le donne di buona volonta e di buon senso dobbiamo essere uniti nel gridare: basta con la guerra! Basta!
Percio invito tutte le comunita a vivere con particolare impegno quel servizio che e piu coerente con la nostra missione e promettente, cioe l'educazione alla pace.
(M. DELPINI, Basta! L'amore che salva e ii male insopportabile, Proposta pastorale 2024-2025)
Condividiamo alcune proposte familiari per educare alla pace: dei film da vedere insieme, una ricetta per collaborare, un gioco per riflettere e una celebrazione di preghiera da vivere in casa, una riflessione sulla pace per gli adulti.
Clicca QUI per scaricare ii materiale https://www.chiesadimilano.it/servizioperlacatechesi/wp content/uploads/sites/29/2024/12/P ASSA-LA-PACE-Riti-familiari-def.pdf.
Pubblicato venerdi 13 Dicembre 2024 da www.chiesadimilano.it
Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:40)