Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

01 Luglio 2025, 07.58
IL SALUTO DI DON FIDELMO
Approfitto di questo ultimo numero del CdB7, prima della sospensione estiva della sua diffusione, per rivolgere un caro saluto ai parrocchiani di sant'Eusebio, san Zenone e santa Giuliana e all'intera Comunita Pastorale Casa ...

23 Giugno 2025, 12.23
Senza Paura
"SENZA PAURA, UNITI MANO NELLA MANO CON D10 E TRA DI NOi ANDIAMO AV ANTI! SIAMO DISCEPOLI DI CRISTO. CRISTO CI PRECEDE". Queste parole, pronunciate da Papa Leone XIV, risuonano con forza nel cuore di ogni cristiano ...

17 Giugno 2025, 08.14
CORPUS DOMINI: GESU CAMMINA CON NOi
Giovedi 19 giugno alle ore 20.30, ci ritroveremo a Ornate per celebrare insieme la Solennita del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i cristiani. La celebrazione iniziera con la Santa Messa, che sara presieduta ...

09 Giugno 2025, 08.13
TOC TOC: IO SONO CON VOi TUTTI I GIORNI
Al via l'oratorio estivo 2025 Lunedi 9 giugno prende ufficialmente ii via l'oratorio estivo 2025, che quest'anno porta un titolo forte e ricco di significato: "Toc Toc: io sono con voi tutti i giorni ". Un messaggio ...

03 Giugno 2025, 12.52
CELEBRARE LA FEDELTA: GLI ANNIVERSARI DI DON LORENZO E DON GIORGIO
La Comunita Pastorale Casa di Betania si stringe domenica 8 giugno in un abbraccio di riconoscenza e gioia attomo a due figure che hanno segnato profondamente ii cammino spirituale di tante persone: Don Lorenzo Radaelli, che ...

26 Maggio 2025, 07.44
Caravaggio fa rima con Maggio
Ogni anno, quando maggio sboccia con i suoi colori e profumi, la Comunita Casa di Betania rinnova un appuntamento caro e atteso: ii pellegrinaggio al Santuario di Caravaggio. Una tradizione che affonda le radici negli anni ...

18 Maggio 2025, 18.20
Oggi le Prime Comunioni Un giorno di preghiera, gioia e grazia
Oggi e un giorno speciale per la nostra comunita: 126 bambini ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia, accogliendo nel cuore i1 dono piu grande che un cristiano possa ricevere. Un momento di intensa emozione, vissuto ...

PostHeaderIcon FESTA DELLA COMUNITÀ PASTORALE

La RiflessioneC’è aria di festa nella nostra Comunità Pastorale: “Casa di Betania” compie 16 anni.
Un’età bella e giovane, aperta alla speranza, un’età inquieta e difficile da guidare, un’età ribelle perché deve conquistarsi una sua identità unica e originale.
Ciò che si dice per l’adolescenza dei nostri ragazzi e ragazze, forse si può dire anche della nostra Comunità.
È questo un periodo di vita aperto al futuro anche se, come gli adolescenti, ciò che interessa di più è il presente.
Spesso, con i consiglieri pastorali e con quelli degli affari economici, ci troviamo a confrontarci sulle prospettive future: quale Comunità ci immaginiamo, con quali relazioni al suo interno, come prendersi cura della totalità dei cristiani che abitano nei nostri paesi e, contemporaneamente, avere attenzione per le singole realtà parrocchiali?
Di quali strutture, edificate nel corso dei decenni dai nostri predecessori, ci serviremo e con quali scopi?
Su quali risorse economiche potremo contare?
Nel rispondere a queste domande a volte siamo come gli adolescenti: è come se fossimo gli unici ad affrontarle, ma in realtà è una situazione molto diffusa in Diocesi; è come se fossimo testardi e avessimo paura di staccarci dalla sicurezza che ci dà l’affermazione, usuale, “abbiamo fatto sempre così”, ma in realtà i cambiamenti sono inevitabili; è come se mettessimo in contrapposizione ciascuna parrocchia con la Comunità, ma in realtà è la singola parrocchia ad aver bisogno di maggior comunione e coordinamento con quelle aggregate per un rinnovato cammino pastorale; è come se non capissimo il bene che ci vuole la nostra Chiesa ambrosiana, ma in realtà dovremmo amare la sua preoccupazione per noi.
Dovremmo imparare dagli adolescenti ad avere cura delle amicizie: tra famiglie, tra laici e religiosi, della fraternità tra i preti e della stima per l’impegno di tutti i collaboratori; dovremmo imparare ad aprici a nuovi orizzonti e ad una maggiore collaborazione di rete con le realtà sociali.
Incoraggiamoci a vicenda, in questa ricorrenza, a percorrere la via della missione: c’è bisogno dell’annuncio del vangelo, attraverso la parola e le opere, perché non mancano segni positivi di giovani e ragazzi che chiedono i sacramenti dopo tanti anni di lontananza dalla Chiesa.
Chiediamo ai nostri patroni Marta, Lazzaro e Maria di Betania di accompagnarci nella vita cristiana, non solo con le icone esposte nelle nostre chiese, ma con la preghiera e l’intercessione presso il loro e nostro amico Gesù.

Don Fidelmo  
Eventi / Avvisi
<<  Luglio 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
 
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca