Ultimi Articoli
01 Luglio 2025, 07.58

Approfitto di questo ultimo numero del CdB7, prima della sospensione estiva della sua diffusione, per rivolgere un caro saluto ai parrocchiani di sant'Eusebio, san Zenone e santa Giuliana e all'intera Comunita Pastorale Casa ...
23 Giugno 2025, 12.23

"SENZA PAURA, UNITI MANO NELLA MANO CON D10 E TRA DI NOi ANDIAMO AV ANTI! SIAMO DISCEPOLI DI CRISTO. CRISTO CI PRECEDE".
Queste parole, pronunciate da Papa Leone XIV, risuonano con forza nel cuore di ogni cristiano ...
17 Giugno 2025, 08.14

Giovedi 19 giugno alle ore 20.30, ci ritroveremo a Ornate per celebrare insieme la Solennita del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i cristiani.
La celebrazione iniziera con la Santa Messa, che sara presieduta ...
09 Giugno 2025, 08.13

Al via l'oratorio estivo 2025
Lunedi 9 giugno prende ufficialmente ii via l'oratorio estivo 2025, che quest'anno porta un titolo forte e ricco di significato: "Toc Toc: io sono con voi tutti i giorni ".
Un messaggio ...
03 Giugno 2025, 12.52

La Comunita Pastorale Casa di Betania si stringe domenica 8 giugno in un abbraccio di riconoscenza e gioia attomo a due figure che hanno segnato profondamente ii cammino spirituale di tante persone: Don Lorenzo Radaelli, che ...
26 Maggio 2025, 07.44

Ogni anno, quando maggio sboccia con i suoi colori e profumi, la Comunita Casa di Betania rinnova un appuntamento caro e atteso: ii pellegrinaggio al Santuario di Caravaggio.
Una tradizione che affonda le radici negli anni ...
18 Maggio 2025, 18.20

Oggi e un giorno speciale per la nostra comunita: 126 bambini ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia, accogliendo nel cuore i1 dono piu grande che un cristiano possa ricevere.
Un momento di intensa emozione, vissuto ...
Dio Infonda Sapienza nel Cuore
Anche quest’anno il nostro Arcivescovo Mario ha voluto essere presente con la sua lettera pastorale per l’anno 2020-2021 che ha come titolo: Dio infonda sapienza nel cuore e come sottotitolo.
“Si può evitare di essere stolti”.
L’invito è rivolto a tutti i fedeli ambrosiani con l’intento di far emergere le domande più profonde e inquietanti che questo tempo di pandemia ha suscitato nel cuore delle comunità cristiane della Diocesi.
Ma il domandare non basta.
Così le domande possono diventare l’occasione per avviare un’accorata invocazione del dono della sapienza che viene dall’alto.
Atteggiamento di ascolto e intensamente orante non scontato, dovendo mettere mano per tempo a comprensibili previsioni e programmazioni pastorali.
“Non è più tempo di banalità e di luoghi comuni, non possiamo accontentarci di citazioni e di prescrizioni.
E’giunto il momento per un ritorno all’essenziale, per riconoscere nella complessità della situazione la via per rinnovare la nostra relazione con il Padre” scrive infatti l’Arcivescovo.
Questa proposta pastorale si conclude invitando le diverse comu-nità cristiane presenti nel territorio diocesano a inoltrarsi con animo ben disposto nella lettura attenta del libro sapienziale del SIRACIDE. La nostra Comunità pastorale risponderà a questo invito organiz-zando la Catechesi degli adulti che si svolgerà nel tempo dell’Avvento sul tema della sapienza.
“Si può evitare di essere stolti”.
L’invito è rivolto a tutti i fedeli ambrosiani con l’intento di far emergere le domande più profonde e inquietanti che questo tempo di pandemia ha suscitato nel cuore delle comunità cristiane della Diocesi.
Ma il domandare non basta.
Così le domande possono diventare l’occasione per avviare un’accorata invocazione del dono della sapienza che viene dall’alto.
Atteggiamento di ascolto e intensamente orante non scontato, dovendo mettere mano per tempo a comprensibili previsioni e programmazioni pastorali.
“Non è più tempo di banalità e di luoghi comuni, non possiamo accontentarci di citazioni e di prescrizioni.
E’giunto il momento per un ritorno all’essenziale, per riconoscere nella complessità della situazione la via per rinnovare la nostra relazione con il Padre” scrive infatti l’Arcivescovo.
Questa proposta pastorale si conclude invitando le diverse comu-nità cristiane presenti nel territorio diocesano a inoltrarsi con animo ben disposto nella lettura attenta del libro sapienziale del SIRACIDE. La nostra Comunità pastorale risponderà a questo invito organiz-zando la Catechesi degli adulti che si svolgerà nel tempo dell’Avvento sul tema della sapienza.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:28)