Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

01 Luglio 2025, 07.58
IL SALUTO DI DON FIDELMO
Approfitto di questo ultimo numero del CdB7, prima della sospensione estiva della sua diffusione, per rivolgere un caro saluto ai parrocchiani di sant'Eusebio, san Zenone e santa Giuliana e all'intera Comunita Pastorale Casa ...

23 Giugno 2025, 12.23
Senza Paura
"SENZA PAURA, UNITI MANO NELLA MANO CON D10 E TRA DI NOi ANDIAMO AV ANTI! SIAMO DISCEPOLI DI CRISTO. CRISTO CI PRECEDE". Queste parole, pronunciate da Papa Leone XIV, risuonano con forza nel cuore di ogni cristiano ...

17 Giugno 2025, 08.14
CORPUS DOMINI: GESU CAMMINA CON NOi
Giovedi 19 giugno alle ore 20.30, ci ritroveremo a Ornate per celebrare insieme la Solennita del Corpus Domini, una festa molto importante per tutti i cristiani. La celebrazione iniziera con la Santa Messa, che sara presieduta ...

09 Giugno 2025, 08.13
TOC TOC: IO SONO CON VOi TUTTI I GIORNI
Al via l'oratorio estivo 2025 Lunedi 9 giugno prende ufficialmente ii via l'oratorio estivo 2025, che quest'anno porta un titolo forte e ricco di significato: "Toc Toc: io sono con voi tutti i giorni ". Un messaggio ...

03 Giugno 2025, 12.52
CELEBRARE LA FEDELTA: GLI ANNIVERSARI DI DON LORENZO E DON GIORGIO
La Comunita Pastorale Casa di Betania si stringe domenica 8 giugno in un abbraccio di riconoscenza e gioia attomo a due figure che hanno segnato profondamente ii cammino spirituale di tante persone: Don Lorenzo Radaelli, che ...

26 Maggio 2025, 07.44
Caravaggio fa rima con Maggio
Ogni anno, quando maggio sboccia con i suoi colori e profumi, la Comunita Casa di Betania rinnova un appuntamento caro e atteso: ii pellegrinaggio al Santuario di Caravaggio. Una tradizione che affonda le radici negli anni ...

18 Maggio 2025, 18.20
Oggi le Prime Comunioni Un giorno di preghiera, gioia e grazia
Oggi e un giorno speciale per la nostra comunita: 126 bambini ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia, accogliendo nel cuore i1 dono piu grande che un cristiano possa ricevere. Un momento di intensa emozione, vissuto ...

05 Maggio 2025, 08.44
DEVOZIONE MARIANA E CONCLAVE: UN MAGGIO DI PREGHIERA E SPERANZA
Il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Vergine Maria, si apre quest’anno con un evento di grande importanza per la Chiesa cattolica: il conclave che inizierà il 7 maggio. In questo tempo segnato dalla preghiera ...

PostHeaderIcon A Occhi Aperti... in Oratorio

Domenica 27 settembre 2020 è la data su cui il nostro Arcivescovo Mario Delpini ci chiede di investire; quest'anno più che mai le comunità dovranno puntare sulla festa di apertura degli oratori.
Apriamo l’oratorio alle persone, soprattutto ai ragazzi e alle loro famiglie, e diamo la possibilità a tutti di fare festa, con la creatività di chi, rispettando tutte le norme e le indicazioni, propone qualcosa di nuovo.
L’Arcivescovo Mario ci chiede di puntare molto sulla Festa di apertura degli oratori che «merita di essere particolarmente voluta e preparata quest’anno, così che possa essere una vera e propria festa della comunità cristiana che si ritrova, tornando ad abitare un luogo tanto importante per l’educazione della fede e la fraternità.
La festa degli oratori può diventare, quest’anno, l’occasione per coltivare una lettura sapiente, continuare un coraggioso discernimento pastorale coinvolgendo le istituzioni del territorio, i diversi attori sociali a cominciare dalle famiglie e dai giovani.» (p. 82).
Affronteremo la preparazione di questa festa e delle settimane che la seguiranno in modo inedito, come per l’estate, ma saremo forti delle esperienze maturate durante questi mesi e della «creatività educativa» che ci spinge a guardare alle cose che facciamo per educare alla fede «A OCCHI APERTI» «I nostri oratori contribuiscono attivamente a una lungimirante costruzione di nuovi scenari sociali» (Infonda Dio sapienza nel cuore p. 83)
Non ci spaventa l’incertezza del futuro se si lavora con sapienza per costruirlo.
Gli oratori sono chiamati dalla Chiesa ambrosiana ad essere in prima linea nell’elaborazione di progetti che si facciano carico del benessere dei ragazzi.
Solo gli oratori possono essere “ponti” capaci di aggregare attorno al bene delle giovani generazioni anche diversi soggetti di diversa natura attorno a progetti da condividere.
Pensiamo alle amministrazioni comunali, le associazioni, le cooperative sociali ed educative e soprattutto le scuole e il mondo dello sport…
Altri soggetti che possono fare la differenza nell’affrontare con creatività e concretezza il prossimo futuro sono l’insieme di famiglie e giovani: entrambe queste categorie, se interpellate e rese protagoniste, possono esprimere forme “inedite” di mettersi al servizio “mettendoci l’anima” come ci chiede il nostro Arcivescovo.
Dare spazio e voce alle famiglie da un lato e ai giovani dall’altro può essere la strada per condividere un nuovo modo di fare oratorio in questo tempo tutto nuovo che ci aspetta, forti della riflessione che abbiamo già messo in campo nel percorso Oratorio 2020 e che ora deve scendere nel concreto della stesura di un progetto educativo che tenga conto di questo tempo e quindi occorre sia ripreso e riscritto con nuovi spunti “sapienziali” che ci vengono dalla lettura della realtà.

Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:28)

Eventi / Avvisi
<<  Luglio 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
 
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca