Home Page Ultimi Articoli

PostHeaderIcon Ultimi Articoli

05 Maggio 2025, 08.44
DEVOZIONE MARIANA E CONCLAVE: UN MAGGIO DI PREGHIERA E SPERANZA
Il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Vergine Maria, si apre quest’anno con un evento di grande importanza per la Chiesa cattolica: il conclave che inizierà il 7 maggio. In questo tempo segnato dalla preghiera ...

28 Aprile 2025, 19.45
FRANCESCO «PREGATE PER ME»
«Signore Gesù, Tu che sei la luce del mondo, ti ringraziamo per il dono di papa Francesco, grazie per la sua testimonianza di semplicità grazie per la sua attenzione agli ultimi, ai poveri, ai dimenticati grazie per ...

13 Aprile 2025, 19.28
La Madonna del Sabato Santo
Tu, o Madre della speranza, hai pazientato con pace nel Sabato Santo e ci insegni a guardare con pazienza e perseveranza a ciò che viviamo in questo sabato della storia, quando molti, anche cristiani, sono tentati di non ...

07 Aprile 2025, 09.40
FESTA DELLA COMUNITÀ PASTORALE
C’è aria di festa nella nostra Comunità Pastorale: “Casa di Betania” compie 16 anni. Un’età bella e giovane, aperta alla speranza, un’età inquieta e difficile da guidare, un’età ribelle ...

30 Marzo 2025, 16.54
LETTERA DELL’ARCIVESCOVO PER LA CONCLUSIONE DEL RAMADAN
Cari fratelli e sorelle musulmani, vi presento i migliori auguri – miei personali e di tutti i cristiani della Chiesa ambrosiana – per la prossima festa di ‘Id al-Fitr. Vi scrivo nel giorno in cui la Chiesa ...

23 Marzo 2025, 17.40
LA GIORNATA DEi MARTIRI MISSIONARI 2025
Il 24 marzo 2025 celebriamo la 33^ Giomata di digiuno e preghiera in memoria dlei Missionari Martiri, istituita per ricordare in modo particolare tutte le missionarie e i missionari che hanno donato la propria vita nell'annuncio ...

16 Marzo 2025, 16.34
IL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE: CAMMINO DI FEDE E CONVERSIONE
Ogni Giubileo e un tempo di grazia, un'occasione speciale per riscoprire la misericordia di Dio e rinnovare la propria fede. Al centro di questo evento c'è ii pellegrinaggio, un'esperienza che da secoli accompagna la vita ...

PostHeaderIcon IL SALUTO DEL NUOVO PARROCO

Cari fedeli della Comunità Casa di Betania,

il 1° settembre ho ricevuto la nomina di Responsabile della Comunità Pastorale di Agrate-Omate-Caponago. L’Arcivescovo Mario Delpini mi manda in questa porzione della chiesa Diocesana, ricca di storia e di fede. Mi è spiaciuto lasciare, dopo nove anni, la precedente Comunità di S. Vincenzo in Cantù-Intimiano, ma sono certo che troverò il Signore Gesù già da tempo all’opera in questo territorio, per radunare un popolo a lui gradito e capace di accogliere la Parola del vangelo, pur nelle fatiche di questa nostra epoca.

Conosco poco la vostra realtà ecclesiale. Certo un po’ me l’hanno raccontata il Vicario di Zona, i vostri preti e anche don Marco Crippa, che è stato coadiutore all’oratorio di Agrate nella sua prima destinazione e che ogni settimana, dal Seminario di Venegono, veniva a Cantù.  Anche don Luigi Vanin, che era nella parrocchia vicina, mi ha raccontato dei suoi anni passati a Caponago. Prima del trasferimento, ero entrato in centro ad Agrate una sola volta per partecipare al centenario di fondazione delle Serve di Gesù Cristo, invitato da Sr. Francesca. Ho percorso più spesso la Strada Provinciale 13 e altre vie periferiche della Comunità Pastorale per andare da Vignate, dove ho fatto il parroco fino al 2014, a Lissone, il mio paese di origine. In realtà sono nato a Piove di Sacco (PD) il 25 gennaio 1952, ma quando avevo 2 anni i miei si sono trasferiti in provincia di Milano per ragioni di lavoro. Della famiglia d’origine mi rimangono ancora un fratello maggiore e due sorelle minori. I genitori e il fratello più piccolo sono già in paradiso.

Sono un prete 5.0, vale a dire al suo quinto trasferimento (le precedenti destinazioni sono state Cesano Boscone, Borgolombardo di S. Giuliano M.se, Vignate e Cantù) e inizio questo servizio con fiducia e serenità. Il mio desiderio è quello di compiere un tratto di cammino seguendo Gesù e imparando da voi ad avere speranza e gioia nel Signore. Mi piace molto il nome della Comunità Pastorale “Casa di Betania” perché esprime un senso di intimità, amicizia e normalità. Senza averlo stabilito intenzionalmente, i volontari di Cantù hanno fatto il trasloco il 29 luglio, proprio il giorno liturgico che ricorda i santi Marta, Maria e Lazzaro, nostri patroni. Per me è stato un segno che mi incoraggiava al trasferimento, nonostante le preoccupazioni per questo incarico e le fatiche di un nuovo inizio.

Grazie per la vostra accoglienza in questi primi giorni di permanenza in mezzo a voi in attesa dell’Ingresso ufficiale che, probabilmente, sarà nel mese di novembre.

 

don Fidelmo 

Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:35)

Eventi / Avvisi
<<  Maggio 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2
  6  7  9
131415161718
192021222325
262728293031 
Ultimi Eventi
Casa Di Betania
MESE DI FEBBRAIO
E' Disponibile on-line l'informatore della Comunità Pastorale Casa Di Betania del mese di FEBBRAIO 2015.
Cerca