Ultimi Articoli
13 Aprile 2025, 19.28

Tu, o Madre della speranza, hai pazientato con pace nel Sabato Santo e ci insegni a guardare con pazienza e perseveranza a ciò che viviamo in questo sabato della storia, quando molti, anche cristiani, sono tentati di non ...
07 Aprile 2025, 09.40

C’è aria di festa nella nostra Comunità Pastorale: “Casa di Betania” compie 16 anni.
Un’età bella e giovane, aperta alla speranza, un’età inquieta e difficile da guidare, un’età ribelle ...
30 Marzo 2025, 16.54

Cari fratelli e sorelle musulmani,
vi presento i migliori auguri – miei personali e di tutti i cristiani della Chiesa ambrosiana – per la prossima festa di ‘Id al-Fitr.
Vi scrivo nel giorno in cui la Chiesa ...
23 Marzo 2025, 17.40

Il 24 marzo 2025 celebriamo la 33^ Giomata di digiuno e preghiera in memoria dlei Missionari Martiri, istituita per ricordare in modo particolare tutte le missionarie e i missionari che hanno donato la propria vita nell'annuncio ...
16 Marzo 2025, 16.34

Ogni Giubileo e un tempo di grazia, un'occasione speciale per riscoprire la misericordia di Dio e rinnovare la propria fede.
Al centro di questo evento c'è ii pellegrinaggio, un'esperienza che da secoli accompagna la vita ...
09 Marzo 2025, 21.18

In questa Quaresima, arricchita dalla grazia dell’Anno Giubilare, desidero offrirvi alcune riflessioni su cosa significa camminare insieme nella speranza, e scoprire gli appelli alla conversione che la misericordia di ...
47° GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA
Oggi celebriamo la 47° Giomata Nazionale per la Vita nel contesto del Giubileo: TRASMETTERE LA VITA, SPERANZA PER IL MONDO; e infatti ii tema su cui ii Consiglio Episcopale Permanente ci chiama a riflettere.
Dal Messaggio della CEI per la 47° Giornata per la Vita: "La speranza si manifesta in scelte che esprimono fiducia nel futuro; cio vale non solo per le nuove generazioni: " Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere".
Una particolare espressione di fiducia nel futuro e la trasmissione della vita, senza la quale nessuna forma di organizzazione sociale o comunitaria puo avere un domani. Dobbiamo poi constatare come alcune interpretazioni della legge 194/78, che si poneva I'obiettivo di eliminare la pratica clandestina dell'aborto, nel tempo abbiano generato nella coscienza di molti la scarsa o nulla percezione della sua gravita, tanto da farlo passare per un "diritto", mentre " la difesa della vita nascente e intimamente legata alla difesa di qualsiasi diritto umano.
Suppone la convinzione che un essere umano e sempre sacro e inviolabile, in qualunque situazione e in ogni fase de! suo sviluppo" (Dignitas infinita 47).
Per di piu, restano largamente inapplicate quelle disposizioni dell'art. 2 e 5, della stessa legge, tese a favorire una scelta consapevole da parte della gestante e a offrire alternative all'aborto.
Occorre pertanto ringraziare e incoraggiare quanti si adoperano "per rimuovere le cause che porterebbero all'interruzione volontaria di gravidanza offrendo gli aiuti necessari sia durante la gravidanza che dopo il parto" (L. 194/78, art. 5), come i Centri di Aiuto alla Vita, che in 50 anni di attivita in Italia hanno aiutato a far nascere oltre 280.000 bambini."
Oggi sara possibile conoscere meglio e sostenere le iniziative del Cav di Vimercate che opera nel nostro decanato rinnovando la quota associativa, diventando socio, sostenendo progetti, facendo offerte presso i banchetti fuori dalle chiese delle nostre parrocchie.
Il presidente, i volontari e le mamme def Centro di Aiuto alla Vita vi ringraziano sin da ora!
Dal Messaggio della CEI per la 47° Giornata per la Vita: "La speranza si manifesta in scelte che esprimono fiducia nel futuro; cio vale non solo per le nuove generazioni: " Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere".
Una particolare espressione di fiducia nel futuro e la trasmissione della vita, senza la quale nessuna forma di organizzazione sociale o comunitaria puo avere un domani. Dobbiamo poi constatare come alcune interpretazioni della legge 194/78, che si poneva I'obiettivo di eliminare la pratica clandestina dell'aborto, nel tempo abbiano generato nella coscienza di molti la scarsa o nulla percezione della sua gravita, tanto da farlo passare per un "diritto", mentre " la difesa della vita nascente e intimamente legata alla difesa di qualsiasi diritto umano.
Suppone la convinzione che un essere umano e sempre sacro e inviolabile, in qualunque situazione e in ogni fase de! suo sviluppo" (Dignitas infinita 47).
Per di piu, restano largamente inapplicate quelle disposizioni dell'art. 2 e 5, della stessa legge, tese a favorire una scelta consapevole da parte della gestante e a offrire alternative all'aborto.
Occorre pertanto ringraziare e incoraggiare quanti si adoperano "per rimuovere le cause che porterebbero all'interruzione volontaria di gravidanza offrendo gli aiuti necessari sia durante la gravidanza che dopo il parto" (L. 194/78, art. 5), come i Centri di Aiuto alla Vita, che in 50 anni di attivita in Italia hanno aiutato a far nascere oltre 280.000 bambini."
Oggi sara possibile conoscere meglio e sostenere le iniziative del Cav di Vimercate che opera nel nostro decanato rinnovando la quota associativa, diventando socio, sostenendo progetti, facendo offerte presso i banchetti fuori dalle chiese delle nostre parrocchie.
Il presidente, i volontari e le mamme def Centro di Aiuto alla Vita vi ringraziano sin da ora!
Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Marzo 2025 22:40)